top of page

Passo di Antermoia - San Giovanni di Fassa (Pozza di Fassa e Vigo di Fassa -TN) - Val di Fassa - Trentino-Alto Adige

Aggiornamento: 7 lug

Con 2770 m, è il passo più alto del Gruppo del Catinaccio - Dolomiti...dichiarate Patrimonio #UNESCO per l'unicità e la bellezza del paesaggio in cui sono immerse... #tuttitaly

Passo di Antermoia - San Giovanni di Fassa (Pozza di Fassa e Vigo di Fassa -TN) - Val di Fassa - Trentino-Alto Adige

Un sentiero dal paesaggio lunare, il passo di Antermoia fa parte del Gruppo del Catinaccio, nelle Dolomiti. Trovandosi a 2770 metri sul livello del mare, è quindi il più alto passo della sua catena montuosa, ed è attraversato da un sentiero omologato Club Alpino Italiano. Esso fa da collegamento tra la val di Vajolet e il Valon di Antermoia, entrambi nel più grande bacino idrografico della trentina Val di Fassa.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il passo di Antermoia presenta una tipica struttura dolomitica. Si trova subito sotto l'imponente massiccio del Catinaccio d'Antermoia (3002 m d'altezza), appena qualche centinaio di metri più a nord. A sud invece si susseguono sul crinale varie creste, che culminano con i 2887 metri della cima Scalieret. Su entrambi i versanti della salita al passo, il fondo del sentiero è costituito da sassi di media e piccola grandezza, spesso coperti da strati di neve anche in estate. La pendenza è maggiore a ovest che a est.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il sentiero che percorre il passo di Antermoia è il numero 584, che partendo dal rifugio Antermoia, una volta superato il valico, si dirige verso il passo Principe, quindi verso il rifugio Vajolet, per un totale di sei kilometri e di un tempo di percorrenza di circa due ore e mezzo.


Altri famosi itinerari di percorrenza sono:

Dal rifugio Alpe di Tires al rifugio Antermoia e viceversa, passando per i sentieri 554 e 584, circa 7 kilometri, 3 ore;

Dal rifugio Antermoia al rifugio Gardeccia e viceversa, passando per il sentiero 583 e cima Scalieret, 10 km circa, 4,5 ore;

Dal rifugio Gardeccia al rifugio Passo Principe e viceversa, passando per i sentieri 583, 583b e 584, 9 km circa, 4 ore;

Dal rifugio Bergamo al Principe al rifugio Antermoia e viceversa, passando per i sentieri 3, 554 e 584, 6 km circa, 2,5 ore." Cit. rifugidelcatinaccio.it


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page