top of page

Pietrapertosa (PZ) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Convento di San Francesco - Basilicata

Aggiornamento: 6 lug

Immerso nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato e aggrappato alle Piccole Dolomiti Lucane, l’incantevole borgo è costruito interamente tra le rocce e il cielo, incastonato come una pietra preziosa... #tuttitaly

Pietrapertosa (PZ) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Convento di San Francesco - Basilicata

Pietrapertosa, in provincia di Potenza, è un gioiello naturale con forme rocciose uniche. Si trova nel Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane, offrendo un panorama mozzafiato simile alle Dolomiti.


All'ingresso del paese c'è un masso che sembra una forca caudina, un passaggio obbligato per entrare nel cuore di Pietrapertosa. Le case si ergono come un anfiteatro protetto dalle rocce.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Da visitare

Il quartiere arabo, chiamato l'Arabata, sembra una colata lavica di casette aggrappate alle pareti rocciose, creando un'atmosfera da piccola casbah.


Gli arabi si stabilirono qui molti secoli fa, vivendo in case di pietra collegate da stradine ripide e tortuose.


Il borgo di Pietrapertosa è racchiuso tra la chiesa matrice e il convento francescano. La chiesa, dedicata a San Giacomo Maggiore, ha due navate e opere d'arte interessanti. Il convento, con il suo chiostro quadrato e la cisterna al centro, offre la possibilità di visitare il giardino e alcune stanze che un tempo ospitavano i monaci.


Nel borgo ci sono anche diverse cappelle che testimoniano la profonda religiosità della società contadina. Il castello, ormai in rovina, offre un panorama incomparabile di rocce, cielo e tetti.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Gastronomia

La gastronomia di Pietrapertosa offre piatti tradizionali celebrati durante le sagre locali. Durante il Carnevale si può gustare la rafanata, una frittata a base di uova, rafano e formaggio.


A ottobre le castagne sono protagoniste, mentre a Santa Lucia si può assaporare la cuccia, un misto di grano, ceci e fave lessati conditi con poco sale.


Conclusione

Pietrapertosa è un luogo incantevole con una ricca storia. È un paradiso per gli amanti della natura, della storia e dell'arte.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page