top of page

Castelluccio di Norcia e Pian Perduto (PG e MC) - Confine Umbria e Marche

Aggiornamento: 23 giu

Nel lontano 1522, l'esercito di Visso si scontrò con l'esercito di Norcia per la conquista del più settentrionale dei piani di Castelluccio. L'esercito di Visso ebbe la meglio e il Piano prese il nome di Pian Perduto... #tuttitaly

Castelluccio di Norcia e Pian Perduto (PG e MC) - Confine Umbria e Marche

Castelluccio di Norcia è un incantevole luogo situato nella regione dell'Umbria, in Italia. Questo piccolo villaggio è stato colpito dal terremoto nel 2016, ma i suoi abitanti dedicano il loro impegno a farlo rinascere.


Nella primavera del 2019, sono state riaperte due attività nel centro storico, l'Agriturismo Locanda de' Senari e la Bottega Alberobello, segno di una lenta rinascita che si sta compiendo.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

La bellezza naturale di questa zona è semplicemente mozzafiato. Le montagne che circondano Castelluccio regalano scenari unici e suggestivi, creando un'atmosfera magica. Il borgo si trova sulla cima di una collina che si affaccia sull'altopiano omonimo, ai piedi del Monte Vettore. Da qui si può ammirare la vista su tre piani: Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto.


Pian Perduto è situato al confine tra l'Umbria e le Marche. La sua storia è legata a una serie di conflitti avvenuti nel XVI secolo tra l'esercito di Visso e l'esercito di Norcia per il controllo del territorio.


Nel 1522, le truppe di Visso riuscirono a sconfiggere l'esercito di Norcia e a conquistare l'altopiano di Castelluccio. Da quel momento, il luogo prese il nome di Pian Perduto.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Gastronomia

La zona è famosa per la produzione di lenticchie, che vengono utilizzate nella preparazione di piatti tradizionali umbri, come la zuppa di lenticchie e la pasta con le lenticchie. Inoltre, è possibile gustare altri prodotti tipici locali, come il formaggio pecorino e i salumi.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page